Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

Il nostro letto è logicamente composto di numerosi elementi, questi devono essere scelti con cura, in modo tale che essendo usati in maniera abbinata ci garantiscano il miglior riposo possibile. Tra questi, la rete a doghe che utilizziamo deve essere scelta in modo che sia adeguata al materasso che possediamo; vi consigliamo sempre di scegliere reti a doghe in faggio.

Lo spessore del materasso

Innanzitutto per scegliere la rete a doghe da posizionare sotto il nostro materasso dobbiamo tenere in conto il suo spessore; pertanto dobbiamo dividere i materassi grossolanamente, in due gruppi:

  • Materassi spessi (più di 20 centimetri); in caso il nostro materasso sia spesso è consigliabile scegliere una rete a doghe solida e rigida. In modo tale che lo supporti correttamente; visto che il suo peso sarà maggiore di un materasso più sottile e la percezione che avremo della rete sarà assai ridotta;
  • Materassi sottili (meno di 20 centimetri); in caso il nostro materasso sia sottile, è preferibile orientare la scelta su una rete a doghe più flessibile, possibilmente ammortizzata. Così in caso ci capiti di “sentirla” al di sotto del materasso, la sensazione sarà più confortevole.

Lo spessore del materasso è quindi il primo fattore da tenere in considerazione per avere un riposo confortevole e il supporto migliore per il nostro letto.

Meglio una rete a doghe in faggio larghe o a doghe strette

Sapendo che le reti a doghe in faggio sono le migliori; va tenuto in conto lo spessore delle doghe viene tenuto in conto da moltissime persone. Benché il peso che dovrebbero avere nella scelta è piuttosto limitato e legato al materiale e alla tipologia del materasso, ma soprattutto alle preferenze personali.

  • La rete a doghe in faggio larghe è in grado di fornire un piano d’appoggio omogeneo e continuo, perciò è consigliata a coloro i quali cercano un letto rigido, oppure per coloro che possiedono un materasso piuttosto spesso. Alcuni indicano questa tipologia come la più adatta per i materassi a molle, ma la preferenza è personale;
  • Le reti a doghe in faggio strette sono solitamente più flessibili di quelle a doghe larghe, garantendo un’elasticità migliore e una capacità ammortizzante maggiore. Inoltre anche la circolazione dell’aria per il materasso è favorita; pertanto questa tipologia può rispondere adeguatamente a tutti i tipi di riposo. Va detto che molte di queste reti hanno cursori sulle doghe, in grado di regolarne la rigidità.

Quindi non esiste una tipologia di doghe migliore dell’altra, anche se è consigliabile acquistare una rete a doghe sottili ammortizzate, possibilmente regolabili.

Come dovrebbe essere la rete e come non dovrebbe essere

Come per il materasso anche la rete va scelta in base alle nostre preferenze personali. Ciononostante ci sentiamo in obbligo di dare dei consigli che sono validi in senso assoluto quando si sceglie la rete per il nostro letto:

  • Rete matrimoniale AteneLe doghe devono garantire un giusto compromesso tra elasticità e rigidità; ma questo non vuol dire che sia necessario sacrificare la solidità delle componenti; è bene diffidare dalle reti a doghe in faggio troppo elastiche che non siano ammortizzate; in quanto possono perdere la loro elasticità nel tempo e danneggiarsi.
  • In caso dovessimo acquistare una rete matrimoniale; bisognerebbe sempre orientare la nostra scelta su una rete che non abbia una doga unica; essa potrebbe flettersi al centro più che in altri punti, finendo con l’incavarsi e, ovviamente,rompersi, dopo aver compromesso il sostegno del nostro sonno. La presenza di un intermezzo può ovviare il problema, ma a volte non lo risolve del tutto.
  • Abbinate l’acquisto della vostra rete ad un coprirete di buona qualità; in questo modo la vita utile delle doghe sarà decisamente più lunga, poiché si eviterà l’insorgere di condensa e quindi i problemi legati all’umidità.

Privilegiate sempre i prodotti che sono realizzati in Italia, in quanto saranno molto probabilmente migliori sia per materiali che per manifattura, rispetto ad altri, che vengono realizzati con materiali di scarsa qualità e senza prestare la dovuta attenzione ai processi produttivi e alle normative riguardanti l’igiene e la salute (se siete interessati potete leggere il nostro precedente articolo sulle reti a doghe in faggio).

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.