Skip to content
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

Molte volte abbiamo parlato della durata di vita utile dei materassi, che si attesta sugli 8-10 anni. Questo, ovviamente se i materassi vengono regolarmente puliti e girati. In pratica, se vogliamo che il nostro materasso “resista” per un lasso temporale considerevolmente ampio è necessario prendersi cura di lui al meglio. Come se fosse un bambino. Vediamo assieme come.

Il giusto tempismo

Partiamo da un esempio pratico: avete appena ricevuto il vostro materasso imballato sottovuoto. Cosa bisogna fare?

Anzitutto aprire l’involucro e tirar fuori il materasso, possibilmente entro 10 giorni dalla consegna. Infatti, venendo spedito e consegnato sottovuoto c’è una possibilità che, qualora rimanga troppo a lungo chiuso forzatamente, le sue caratteristiche tecniche siano state pregiudicate. Per questo è bene, appena ricevuto l’articolo, aprire l’imballo, srotolare il materasso e lasciargli prendere forma per almeno 4 ore. In caso abbiate ricevuto il prodotto nel pomeriggio, è sconsigliato utilizzarlo la notte stessa della consegna.

Un discorso simile va fatto per il primo periodo in cui possedete il prodotto. Necessita di più cure, proprio come un bambino. Infatti per i primi tre mesi è preferibile girare il materasso testa-piedi almeno una volta ogni due settimane, in modo da fargli prendere la forma precisa del vostro corpo, per adattarsi al meglio. Per i materassi in lattice è bene anche voltarli sopra-sotto, in modo da evitare che uno dei due lati si irrigidisca troppo. Questo passaggio non è invece strettamente necessario per i materassi a molle con strato in memory superficiale, oppure per i materassi memory che hanno un solo lato rivestito in memory foam.

Dopo il primo periodo tale operazione andrebbe ripetuta una volta ogni 3-4 mesi, in modo da rendere l’usura regolare.

I prodotti da usare

La stragrande maggioranza delle imbottiture dei materassi possono rovinarsi se bagnate. Mentre tutti i materassi, se bagnati troppo, possono creare accumuli e ristagni di umidità, favorendo la proliferazione di acari e batteri.

Per questo è bene usare a volte il coprimaterasso, in questo modo non solo si eviterà di sporcare il materasso, ma lo si proteggerà dall’umidità, compresa quella corporea. Il coprimaterasso va sostituito ogniqualvolta cambierete le lenzuola e non va applicato sui materassi in memory.

Se il materasso è sfoderabile è bene sfoderarlo e lavarlo una volta ogni 6 mesi, possibilmente in lavanderia almeno la prima volta, in modo tale da avere le indicazioni precise per il lavaggio. Se non è sfoderabile è bene rivolgersi sempre ad una lavanderia, in modo da pulire il rivestimento.

In caso di macchie utilizzate sempre e solo prodotti specifici, seguendo le indicazioni del manuale d’uso oppure del venditore, per non rischiare di danneggiarlo. Quando il vostro materasso è sfoderato lasciate che prenda aria. Non esponetelo direttamente alla luce del sole, che potrebbe danneggiare l’imbottitura.

Le abitudini da evitare

Affinché il materasso duri molto tempo è necessario che poggi su una rete che sia in buone condizioni. Senza spigoli e/o rotture che possano danneggiare il materasso prima del tempo. Una rete a doghe inadatta può anche comportare la precoce usura del vostro materasso, che dovrà così esser sostituito prima del tempo.

bimbi materasso

Se avete bambini in casa evitate di farli saltare sul materasso, soprattutto se è nuovo. Poiché in caso di rotture potrebbe essere necessario sostituirlo. In questo caso i materassi in memory sono più sicuri, ma è sempre meglio evitare che il “salto sul materasso” (per quanto divertente) diventi lo sport nazionale di casa vostra. Lo stesso dicasi per la presenza di animali domestici. Soprattutto i gatti, che potrebbero trovare invitante farsi le unghie o i denti sullo spigolo del vostro letto…con risultati facilmente immaginabili.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop

    Informazioni sui prezzi

    Il prezzo in rosso sbarrato è il prezzo consigliato dal Produttore Materassiedoghe®.

    Il prezzo in blu è il prezzo in offerta dedicato alla vendita online.