Skip to content
SCONTO EXTRA -10% nel carrello✨
🚚 SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE GRATUITA

Soffri di dolori muscolari e non sai come alleviarli? Le attività che comportano mantenere testa fissa come lavorare al computer o guardare la TV, causano dolori al collo. Il dolore al collo inizia con una zona che si estende fino alle spalle, provocando dolore molto intenso. Per escludere problemi più seri, è importante consultare un medico specialista, che faccia una diagnosi corretta. Se a causa della tua attività lavorativa devi stare seduto per molte ore, si consiglia di fare delle pause ogni 30/40 minuti per allungare e rilassare i muscoli.

Sintomi dolori muscolari

Ci sono diversi sintomi associati al dolore al collo che possono influenzare il nostro lavoro e la nostra vita personale :

– Mal di testa.

– Vertigini

– Formicolio in alcune parti del corpo.

– Disagio al collo.

– Irritazione e sbalzi d’umore.

– Malessere generale.

La prevenzione è sempre l’opzione migliore per evitare il dolore, ma quando è inevitabile, ci sono alcune misure che possono alleviarlo.

Come prevenire il dolore muscolare

Adottare una postura corretta durante il sonno è un primo passo per alleviare il dolore. La postura più consigliata è quella fetale poiché la colonna vertebrale e i muscoli sono rilassati, evitando pressioni sul collo o sulla zona lombare. Per un maggiore comfort, puoi posizionare un cuscino tra le gambe. Sia che tu vada da uno specialista, sia che tu decida di farlo da solo a casa, massaggiare la zona interessata fornisce un grande sollievo dal dolore, oltre che una piacevole sensazione. Per un adeguato automassaggio, con i polpastrelli, fare dei piccoli cerchi sulla zona interessata. Fai questa pratica prima e l’ultima ora della giornata per una maggiore efficacia.

Fare pilates o yoga aiuta a rafforzare e rilassare il corpo e previene i dolori muscolari. Esegui questi tipi di esercizi quando non hai dolore, per evitare di aumentare la tensione in zone come le cervicali. Una delle maggiori cause di dolore muscolare ha origine nel materasso per il riposo che usiamo per dormire. Il materasso deve essere di adeguata fermezza e rispettare la naturale curvatura della colonna vertebrale.

La rete a doghe ha la funzione di preservare le funzioni che il materasso ha, quindi migliore sarà la qualità e maggiore comfort e compattezza fornirà. Il cuscino è una scelta altrettanto importante quanto il resto degli elementi, poiché un cuscino molto duro o che ti costringe a mantenere una postura rigida causerà dolori al collo e alla schiena.

Da Materassi&Doghe ci prendiamo cura della tua salute, ed è per questo che disponiamo di articoli per il riposo adatti a un’ampia varietà di disturbi fisici. Consulta il tuo problema con i nostri specialisti, in modo che possano offrirti la scelta migliore per le tue esigenze.

Per visualizzare le offerte “Materassiedoghe” clicca QUI

Appassionato di benessere e comfort, dedico la mia esperienza nella ricerca delle migliori soluzioni per migliorare la qualità del sonno. Nei miei articoli esploro il mondo dei materassi, della postura e della salute, per offrire consigli pratici e curiosità che aiutano a dormire meglio e vivere una vita più riposante.

Torna su
0
    Riepilogo
    Il tuo carrello è vuotoVai allo shop